Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Contatti

Contatti


dott. Angelo Campoleoni

Varese

a.campoleoni@pianiemergenza.it

3297458779

Social

RSS News dal Dipartimento

  • IT-Alert, il 13 ottobre nella P.A. di Bolzano ultimo test sui territori 
    Dall’inizio della sperimentazione, partita a giugno scorso, sono oltre 2 milioni e mezzo i questionari compilati
  • IT-Alert, il 13 ottobre nella P.A. di Bolzano ultimo test sui territori 
    Dall’inizio della sperimentazione, partita a giugno scorso, sono oltre 2 milioni e mezzo i questionari compilati
  • Il Dipartimento ai “Sapienza Career Days 2023”
    Un’occasione per gli studenti di conoscere la Protezione Civile e le attività del Servizio Nazionale
  • Il Dipartimento ai “Sapienza Career Days 2023”
    Un’occasione per gli studenti di conoscere la Protezione Civile e le attività del Servizio Nazionale
  • Il Dipartimento ai “Sapienza Career Days 2023”
    Un’occasione per gli studenti di conoscere la Protezione Civile e le attività del Servizio Nazionale
  • Il Dipartimento ai “Sapienza Career Days 2023”
    Un’occasione per gli studenti di conoscere la Protezione Civile e le attività del Servizio Nazionale
  • Il Dipartimento ai “Sapienza Career Days 2023”
    Un’occasione per gli studenti di conoscere la Protezione Civile e le attività del Servizio Nazionale
  • Il Dipartimento ai “Sapienza Career Days 2023”
    Un’occasione per gli studenti di conoscere la Protezione Civile e le attività del Servizio Nazionale
  • Il Dipartimento ai “Sapienza Career Days 2023”
    Un’occasione per gli studenti di conoscere la Protezione Civile e le attività del Servizio Nazionale
  • Il Dipartimento ai “Sapienza Career Days 2023”
    Un’occasione per gli studenti di conoscere la Protezione Civile e le attività del Servizio Nazionale

RSS Il Giornale della Protezione Civile :: RSS

  • Campi Flegrei. Curcio: "presto si riunirà la Commissione Grandi Rischi"
    Tre gli obiettivi della Protezione Civile in quest'area: realizzare un piano di analisi della vulnerabilità del territorio e un piano di comunicazione alla popolazione e aggiornare i piani di emergenza e delle vie di esodo...
  • Giornata mondiale del cuore, il 29 settembre Anpas sarà in 118 piazze
    Più di 1500 volontari danno appuntamento in molte piazze italiane a chi vuole "Prendersi cura del proprio cuore". Durante l'iniziativa si potranno eseguire screening, conoscere le manovre di primo soccorso e assistere a momenti di approfondimento...
  • Campi Flegrei: Doglioni "Due opzioni: fine delle sequenze o eruzione"
    Oggi il presidente di Ingv, in audizione presso la Commissione Ambiente della Camera, ha spiegato quali potrebbero essere gli scenari futuri dati dalle continue sequenze sismiche dell'area flegrea...
  • Campi Flegrei: quali sono gli attuali piani di evacuazione
    Secondo il giornalista Del Porto le prove di evacuazione non si ripetono da anni. Sul Vesuvio dal 2006 e nell’area flegrea dal 2019...
  • Anche il Dpc ai "Sapienza Career Days 2023"
    Un’occasione per gli studenti di conoscere la Protezione Civilele professionalità che operano al suo interno e le opportunità formative a disposizione...
  • Misericordie: firmato accordo con Regione Toscana, riprendono le trattative Ccnl
    L’obiettivo è riconoscere ai lavoratori delle Misericordie i giusti adeguamenti sia sul piano economico che su quello dei miglioramenti della parte normativa del contratto...
  • Protezione civile Veneto. Torna "Scuola Sicura"
    Saranno sette i nuovi appuntamenti con l'iniziativa di sensibilizzazione ai temi di protezione civile, si parte da Feltre...
  • Stromboli: trabocco lavico nella parete Nord
    I dati non mostrano deformazioni del suolo di rilievo. Ulteriori aggiornamenti verranno comunicati tempestivamente...
  • Escursionisti travolti in Val Formazza: interrotte le operazioni di recupero
    Dopo aver recuperato il corpo della donna, a causa della pericolosità della zona che continua a franare, i soccorritori hanno dovuto interrompere le operazioni di recupero del corpo dell'uomo...
  • Nuova scossa nell'area dei Campi Flegrei di magnitudo 4.2
    Dopo il sisma di magnitudo 3.2 di martedì stamattina alle 3:35 la terra ha tremato di nuovo con una scossa di magnitudo 4.2, nessun danno a cose o persone segnalato...

RSS Copernicus Emergency Management Service – Mapping: News

  • Information Bulletin 170 - Introducing the Aerial Component to Improve CEMS Mapping Products
    Last year, the Copernicus Emergency Management Service (CEMS) launched the deployment of a new Aerial Component which operates in support of the Rapid Mapping and Risk and Recovery Mapping modules. This component includes both unmanned and piloted aerial image acquisition assets. Aerial imagery provides significant added value for disaster management, as it enables acquiring extremely […]
    Copernicus EMS - Mapping
  • Information Bulletin 169 – The Copernicus Emergency Management Service maps some critical wildfires in Greece - UPDATE
    In July 2023, Greece was ravaged by a series of wildfires which developed in the vicinity of densely populated areas or tourist resorts, as in the case of the islands of Rhodes and Corfu or in the Athens metropolitan area, causing the evacuation of tens of thousands of residents and tourists. The Greek government has described […]
    Copernicus EMS - Mapping
  • Information Bulletin 168 - The Copernicus Emergency Management Service monitors the wildfires in Greece
    Since 17 July, Greece has been ravaged by a series of wildfires which have developed and continue to spread in the vicinity of densely populated areas or tourist areas, as in the case of the islands of Rhodes and Corfu or in the Athens metropolitan area.
    Copernicus EMS - Mapping
  • Information Bulletin 167 - The Copernicus Emergency Management Service activities following the latest floods in Emilia Romagna
    The Emilia Romagna region has been struck once again by severe weather, aggravating the situation in the areas already affected by the floods which caused casualties at the beginning of May 2023. The persistent rainfall caused a series of landslides in the middle Apennines mountain range, forcing the evacuation of several hundred residents.
    Copernicus EMS - Mapping
  • Information Bulletin 166 - The Copernicus Emergency Management Service activities in the aftermath of the floods in Emilia Romagna
    On 2 May 2023, an intense episode of bad weather, with considerable rainfall, hit the Emilia-Romagna region, in Italy. The event caused exceptionally high river levels, the breaking of the Sillaro River embankment and the overflow of the Lamone River, causing flooding close to the cities of Massa Lombarda and Conselice.  The Italian Civil Protection […]
    Copernicus EMS - Mapping
  • Tendering for the new framework service contract for CEMS RRM FLEX is open
    The Copernicus Emergency Management Service (CEMS) is announcing the opening of the new framework service contract for the fourth phase of the Risk and Recovery Mapping (RRM) non-standardised products (FLEX). This service offers on-demand provision of geospatial information to support emergency management activities beyond the immediate response phase, encompassing the stages of prevention, preparedness, disaster […]
    Copernicus EMS - Mapping
  • Information Bulletin 165 - The Copernicus Emergency Management Service assesses the damage caused by the earthquake in Türkiye
    On 6 February 2023 at 01:17 UTC, a powerful earthquake of magnitude 7.8 scales struck 23 km east of Nurdağı, near the city of Gaziantep, in South-eastern Türkiye. The epicentre was located in the town of Atalar (Gaziantep Province, South-eastern Anatolia Region), and about 45 km north of the border with the Aleppo Governorate in Syria. Later  several […]
    Copernicus EMS - Mapping
  • Prior information notice and request for information for the RRM FLEX, 4th phase
    The Copernicus Emergency Management Service (CEMS) is announcing the opening of a new framework service contract for the fourth phase of the Risk and Recovery Mapping (RRM) non-standardised products (FLEX). This service offers on-demand provision of geospatial information to support emergency management activities beyond the immediate response phase, encompassing the stages of prevention, preparedness, disaster […]
    Copernicus EMS - Mapping
  • Information Bulletin 164 - The Copernicus Emergency Management Service activities in the aftermath of the mudflow in Ischia (Italy)
    During the night of 25 November 2022 and in the early hours of the 26th, a strong cyclone centred over Italy brought heavy rains to the central and southern parts of the country, particularly over Campania. The large amounts of rainfall triggered a very large landslide (mudflow) on the mountainside near Casamicciola, on the island […]
    Copernicus EMS - Mapping
  • Information Bulletin 163 - Exceptional mobilisation of Copernicus Emergency Management Service during the 2022 wildfire crisis
    The summer of 2021 had seen a wildfire crisis in Europe of exceptional intensity and extension. It was hard to imagine that 2022 would break new records in terms of number of fires and burnt area in several EU countries, and consequently require an unprecedented mobilisation of the Copernicus Emergency Management Service (CEMS).
    Copernicus EMS - Mapping

Copyright © 2015 pianiemergenza

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetta e chiudi Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy