Pianificare l'Emergenza

Il Settore della Protezione Civile e le tematiche relative all’analisi, alla prevenzione dei rischi e alla pianificazione delle emergenze, stanno assumendo, a tutti i livelli territoriali, un peso sempre maggiore a causa di una richiesta sempre crescente, da parte della collettività, di strategie territoriali finalizzate alla sicurezza e alla salvaguardia del territorio (persone, luoghi e sistemi) come risposta alle criticità ed alle emergenza via via crescenti, conseguenza anche dei mutamenti climatici in atto.


Il D.lgs 1 del 2018 (codice della protezione civile) obbliga tutti i Comuni italiani a dotarsi del proprio Piano di Protezione Civile, ad approvarlo in Consiglio Comunale,nonché ad aggiornarlo periodicamente.


  • La Protezione Civile

    La Protezione Civile è un Sistema il cui fine è quello di prevedere e prevenire i rischi e di soccorrere le popolazioni in caso di emergenza...

  • La Prevenzione dei Rischi

    La vera sfida riguardo la sicurezza e la salvaguardia del territorio e delle popolazioni si gioca oggi più che mai sulle strategie di Prevenzione dei Rischi...

  • Il Piano di Protezione Civile

    L'obiettivo primario di un Piano di Protezione Civile è quello di rendere operativa, cosciente e responsabile un'intera Comunità Locale...

  • MapRisk

    MapRisk è un progetto digitale Web (Maps e Gis), corredato di App dedicata, finalizzato alla diffusione e alla gestione dei contenuti spaziali dei Piani di Protezione Civile e delle Strutture di protezione civile..


  • Nuova Legge Protezione Civile Regione Lombardia

    E’ stata approvata dal Consiglio di Regione Lombardia la nuova Legge Regionale di riordino della Protezione Civile. “Tra gli importanti elementi di novità – ha sottolineato l’assessore Pietro Foroni – al fianco delle autorità di Protezione civile, si prevede l’attribuzione di specifiche funzioni in materia ai presidenti delle Province lombarde, quali vertici degli enti di area vasta. […]

    | 20 Dicembre 2021

    Read More

  • Indirizzi Nazionali Pianificazione di Protezione Civile

    Il 30 aprile 2021 è stato emanato il nuovo DPCM riguardante gli Indirizzi per la predisposizione dei piani di protezione civile ai diversi livelli territoriali. Scopo del Decreto è quello di definire le attività di pianificazione di protezione civile al fine di garantire un quadro coordinato in tutto il territorio nazionale . Spetta ora alle Regioni […]

    | 3 Novembre 2021

    Read More

  • Settimana della Protezione Civile

    E’ stata ufficialmente istituita la “Settimana nazionale della Protezione Civile”, che si svolgerà ogni anno in corrispondenza del 13 ottobre, data in cui si celebra la Giornata internazionale per la riduzione dei disastri, designata dall’Onu. Lo ha stabilito una direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° aprile scorso, pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale. […]

    | 22 Maggio 2019

    Read More