Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Contatti

Prevenzione dei Rischi


La vera sfida riguardo la sicurezza e la salvaguardia del territorio e delle popolazioni si gioca oggi più che mai sulle strategie di Prevenzione dei Rischi. E’ stata un’evidente mancanza di strategie, azioni e politiche di prevenzione dei rischi, che ha condotto i nostri territori a soffrire nel tempo, in maniera sempre più critica, per i danni cospicui provocati dalle varie calamità. Tanto più in un contesto, come quello attuale, caratterizzato dal sempre più evidente processo in atto del cambiamento climatico.

La carenza di fondi economici e l’accrescimento dei danni nel tempo porta oggi a riflettere su un serio cambiamento di strategia: privilegiare cioè le politiche di prevenzione dei rischi riducendo man mano, nel tempo, i costi dovuti alle calamità.

Esistono già numerosi strumenti, a disposizione degli Enti e delle Strutture, con cui è possibile attuare strategie di prevenzione dei rischi, in particolare i Piani Territoriali ed Urbanistici. Il Piano di Protezione Civile è anch’esso uno strumento di prevenzione, esso infatti può agire su più fattori in grado di ridurre la vulnerabilità di un territorio e di una comunità locale.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli recenti


  • Sistema IT-Alert
  • Nuova Legge Protezione Civile Regione Lombardia
  • Indirizzi Nazionali Pianificazione di Protezione Civile
  • Settimana della Protezione Civile
  • Codice di Protezione Civile

Archivi


  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Maggio 2019
  • Dicembre 2017
  • Gennaio 2017
  • Maggio 2016
  • Giugno 2015
  • Aprile 2015

RSS News dal Dipartimento

  • La Calabria ospita "Terremoti d'Italia"
    Dal 18 ottobre al 15 novembre 2025 la mostra a Montalto Uffugo (CS), con l’obiettivo di raccontare il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza attraverso documenti, foto, strumenti, filmati
  • La Calabria ospita "Terremoti d'Italia"
    Dal 18 ottobre al 15 novembre 2025 la mostra a Montalto Uffugo (CS), con l’obiettivo di raccontare il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza attraverso documenti, foto, strumenti, filmati
  • Calabria hosts the "Terremoti d'Italia" exhibition
    From October 18 to November 15, Montalto Uffugo will host the exhibition on seismic risk, highlighting knowledge, memory, and experience through documents, photos, and videos
  • Calabria hosts the "Terremoti d'Italia" exhibition
    From October 18 to November 15, Montalto Uffugo will host the exhibition on seismic risk, highlighting knowledge, memory, and experience through documents, photos, and videos
  • La Calabria ospita "Terremoti d'Italia"
    Dal 18 ottobre al 15 novembre 2025 la mostra a Montalto Uffugo (CS), con l’obiettivo di raccontare il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza attraverso documenti, foto, strumenti, filmati
  • Calabria hosts the "Terremoti d'Italia" exhibition
    From October 18 to November 15, Montalto Uffugo will host the exhibition on seismic risk, highlighting knowledge, memory, and experience through documents, photos, and videos
  • "The decisive moment": comic strip "The drop" lands in schools
    The third issue focuses on water in both its most common and extreme forms: floods and droughts
  • "The decisive moment": comic strip "The drop" lands in schools
    The third issue focuses on water in both its most common and extreme forms: floods and droughts
  • "The decisive moment": comic strip "The drop" lands in schools
    The third issue focuses on water in both its most common and extreme forms: floods and droughts
  • "The decisive moment": comic strip "The drop" lands in schools
    The third issue focuses on water in both its most common and extreme forms: floods and droughts

RSS Feed sconosciuto

Pages

  • Contatti
  • Home
  • La Protezione Civile
  • MapRisk
  • Piano di Protezione Civile
  • Prevenzione dei Rischi
  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Mission

RSS Feed sconosciuto

Copyright © 2025 pianiemergenza

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org