Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Contatti

Nuova Legge Protezione Civile Regione Lombardia


By campoleo77 | 20 Dicembre 2021 | Category post

E’ stata approvata dal Consiglio di Regione Lombardia la nuova Legge Regionale di riordino della Protezione Civile.

“Tra gli importanti elementi di novità – ha sottolineato l’assessore Pietro Foroni – al fianco delle autorità di Protezione civile, si prevede l’attribuzione di specifiche funzioni in materia ai presidenti delle Province lombarde, quali vertici degli enti di area vasta. Oltre a consolidare le funzioni in capo a Regione, saranno le Province e la Città metropolitana di Milano, infatti, gli ambiti territoriali e organizzativi ottimali per l’organizzazione delle strutture di protezione civile a livello territoriale”.

In caso di accertata impossibilità operativa conseguente all’evento calamitoso, inattività o inadempienza nel compimento di atti obbligatori, la Regione assume le determinazioni di competenza nei confronti degli enti locali interessati. Fermo restando il rispetto del principio di leale collaborazione.

“Fondamentale importanza – ha proseguito Foroni – riveste l’articolo 16 della legge, nel quale viene formalizzato il piano regionale di prevenzione del rischio di incendio boschivo. Si regolamenta, inoltre, l’addestramento di personale altamente qualificato e l’inserimento di gruppi speciali. Un volontario più preparato e operativo, pronto a gestire situazioni di particolare intensità, può incentivare altri giovani ad avvicinarsi al volontariato di Protezione civile”.

Il nuovo testo normativo riforma il coordinamento territoriale di gestione delle emergenze, definendo con chiarezza a quali autorità di governo dei vari livelli territoriali competano la direzione strategica e il coordinamento delle risorse da impiegare in caso di emergenza, in ragione del livello di impatto degli eventi. Viene, inoltre, introdotta la figura del Coordinatore Territoriale Operativo (CTO), con compiti di coordinamento operativo delle risorse del volontariato organizzato, composto oggi da circa 500 gruppi comunali.

“Vogliamo chiarire i ruoli tra Regione, enti locali – ha aggiunto Foroni – quindi Comuni e Province e gruppi di Protezione civile attraverso le loro rappresentanze. Verrà anche valorizzata la diffusione della ‘cultura della Protezione Civile’, insieme all’istituzione di onorificenze specifiche. Il 26 settembre sarà la Giornata della Protezione civile regionale”.

“Il passaggio odierno – ha concluso l’assessore – è un nuovo capitolo da cui partire. Se necessario, aggiungeremo ulteriori migliorie. È un testo normativo completo, tecnicamente, per sostenere l’operato della Protezione civile e valorizzare il ruolo del volontario. Una legge che guarda al futuro, disciplinando il presente”.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli recenti


  • Sistema IT-Alert
  • Nuova Legge Protezione Civile Regione Lombardia
  • Indirizzi Nazionali Pianificazione di Protezione Civile
  • Settimana della Protezione Civile
  • Codice di Protezione Civile

Archivi


  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Maggio 2019
  • Dicembre 2017
  • Gennaio 2017
  • Maggio 2016
  • Giugno 2015
  • Aprile 2015

RSS News dal Dipartimento

  • La Calabria ospita "Terremoti d'Italia"
    Dal 18 ottobre al 15 novembre 2025 la mostra a Montalto Uffugo (CS), con l’obiettivo di raccontare il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza attraverso documenti, foto, strumenti, filmati
  • La Calabria ospita "Terremoti d'Italia"
    Dal 18 ottobre al 15 novembre 2025 la mostra a Montalto Uffugo (CS), con l’obiettivo di raccontare il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza attraverso documenti, foto, strumenti, filmati
  • Calabria hosts the "Terremoti d'Italia" exhibition
    From October 18 to November 15, Montalto Uffugo will host the exhibition on seismic risk, highlighting knowledge, memory, and experience through documents, photos, and videos
  • Calabria hosts the "Terremoti d'Italia" exhibition
    From October 18 to November 15, Montalto Uffugo will host the exhibition on seismic risk, highlighting knowledge, memory, and experience through documents, photos, and videos
  • La Calabria ospita "Terremoti d'Italia"
    Dal 18 ottobre al 15 novembre 2025 la mostra a Montalto Uffugo (CS), con l’obiettivo di raccontare il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza attraverso documenti, foto, strumenti, filmati
  • Calabria hosts the "Terremoti d'Italia" exhibition
    From October 18 to November 15, Montalto Uffugo will host the exhibition on seismic risk, highlighting knowledge, memory, and experience through documents, photos, and videos
  • "The decisive moment": comic strip "The drop" lands in schools
    The third issue focuses on water in both its most common and extreme forms: floods and droughts
  • "The decisive moment": comic strip "The drop" lands in schools
    The third issue focuses on water in both its most common and extreme forms: floods and droughts
  • "The decisive moment": comic strip "The drop" lands in schools
    The third issue focuses on water in both its most common and extreme forms: floods and droughts
  • "The decisive moment": comic strip "The drop" lands in schools
    The third issue focuses on water in both its most common and extreme forms: floods and droughts

RSS Feed sconosciuto

Pages

  • Contatti
  • Home
  • La Protezione Civile
  • MapRisk
  • Piano di Protezione Civile
  • Prevenzione dei Rischi
  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Mission

RSS Feed sconosciuto

Copyright © 2025 pianiemergenza

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org