Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Contatti

Prevenzione dei Rischi


slide11b

La vera sfida riguardo la sicurezza e la salvaguardia del territorio e delle popolazioni si gioca oggi più che mai sulle strategie di Prevenzione dei Rischi. E’ stata un’evidente mancanza di azioni preventive, che ha condotto i nostri territori a soffrire nel tempo, in maniera sempre più critica, per i danni cospicui provocati dalle varie calamità.

La carenza di fondi economici e l’accrescimento dei danni nel tempo porta oggi a riflettere su un serio cambiamento di strategia: privilegiare cioè le politiche di prevenzione dei rischi riducendo man mano, nel tempo, i costi dovuti alle calamità.

Esistono già numerosi strumenti, a disposizione degli Enti e delle Strutture, con cui è possibile attuare strategie di prevenzione dei rischi, in particolare i Piani Territoriali ed Urbanistici. Il Piano di Emergenza di Protezione Civile è anch’esso uno strumento di prevenzione, esso infatti può agire su più fattori in grado di ridurre la vulnerabilità di un territorio e di una comunità locale.

Articoli recenti


  • Settimana della Protezione Civile
  • Codice di Protezione Civile
  • Ing. Curcio si dimette – Borrelli nuovo Capo del Dipartimento
  • Stati Generali del Volontariato di PC in Lombardia
  • Ecostistema Rischio 2016 di Legambiente

Archivi


  • maggio 2019
  • dicembre 2017
  • agosto 2017
  • gennaio 2017
  • maggio 2016
  • giugno 2015
  • aprile 2015

Social

Instagram PianiEmergenza

No images found!
Try some other hashtag or username

Tag

Clima DifesaSuolo dipartimento dipartimento pc Dissesti ItaliaSicura protezione civile rischi Territorio

Calendario

gennaio: 2021
L M M G V S D
« Mag    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

RSS News

  • Il 27 gennaio un webinar sulla prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Sicilia 21 Gennaio 2021
  • Benemerenze: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che conferisce 52 nuove attestazioni 18 Gennaio 2021
  • Il 20 gennaio un webinar sulla prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Campania 12 Gennaio 2021
  • Parte la formazione dedicata ai tecnici rilevatori dei danni post sisma 21 Dicembre 2020
  • Il 18 dicembre un webinar sul Presidio Territoriale Idraulico e Idrogeologico in Basilicata 16 Dicembre 2020
  • La pericolosità sismica in Campania aI centro di un webinar il 15 dicembre 9 Dicembre 2020
  • Il 10 dicembre un webinar sulla prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Calabria 2 Dicembre 2020
  • Maltempo in Sardegna, Borrelli: «Dobbiamo rimettere rapidamente in sicurezza il territorio e contenere i disagi dei cittadini» 29 Novembre 2020
  • Il 27 novembre un webinar dedicato alla pericolosità sismica in Sicilia 25 Novembre 2020
  • Ricerca scientifica e diffusione della conoscenza di protezione civile per costruire società più resilienti 23 Novembre 2020

RSS EMS Copernicus

RSS Il Giornale della Protezione Civile

  • Giorno della Memoria, durante la pandemia le celebrazioni sono in streaming
  • Indonesia, erutta il vulcano Merapi
  • Aifa, vaccino Reithera disponibile da settembre
  • Cento soccorritori per le ricerche dei 4 dispersi in Abruzzo
  • Coronavirus, nasce il Consorzio italiano per il sequienzamento
  • Cnsas Trentino, trovato morto scialpinista disperso
  • Rieti, nella notte nuova evacuazione per la piena del fiume Turano
  • Rassegne stampa Protezione Civile **** 27 Gennaio 2021 ****
  • Coronavirus, la situazione dei contagi in Italia al 27 gennaio
  • Coronavirus, al via a Modena prima sperimentazione con staminali

Copyright © 2015 pianiemergenza

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetta e chiudi Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy