Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Contatti

Tag Archives: ItaliaSicura


Stati Generali sui Cambiamenti Climatici e Difesa del Territorio

By campoleo77 | 16 Giugno 2015 | Category post

Convocati a Roma per lunedì 22 giugno gli “Stati generali sui cambiamenti climatici e la difesa del territorio”. Per la prima volta il Governo italiano presenta il quadro dei rischi, delle azioni e delle opportunità e convoca il Sistema Italia mettendo i cambiamenti climatici al centro dell’agenda politica nazionale. Partecipano il Presidente del Consiglio, Matteo […]

Read More

Recent Posts


  • Nuova Legge Protezione Civile Regione Lombardia
  • Indirizzi Nazionali Pianificazione di Protezione Civile
  • Settimana della Protezione Civile
  • Codice di Protezione Civile
  • Stati Generali del Volontariato di PC in Lombardia
  • Ecostistema Rischio 2016 di Legambiente
  • Stati Generali sui Cambiamenti Climatici e Difesa del Territorio
  • Nuovo Capo del Dipartimento di PC

Pages


  • Contatti
  • Home
  • La Protezione Civile
  • MapRisk
  • Piano di Protezione Civile
  • Prevenzione dei Rischi
  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Mission

Tag Cloud


Clima DifesaSuolo dipartimento dipartimento pc Dissesti ItaliaSicura protezione civile rischi Territorio

Categories


  • post

Social

RSS News dal Dipartimento

  • Avviata la consultazione di mercato per il noleggio di container ad uso didattico in contesti emergenziali
  • Avviata la consultazione di mercato per il noleggio di container ad uso didattico in contesti emergenziali
  • Bruxelles: al via il 7° Forum europeo di Protezione Civile
  • Brussels: 7th European Civil Protection Forum 
  • Bruxelles: al via il 7° Forum europeo di Protezione Civile
  • Bruxelles: al via il 7° Forum europeo di Protezione Civile
  • Emergenza Ucraina: online l’ordinanza sulle nuove disposizioni per l’assistenza alle persone provenienti dall'Ucraina
  • Ukraine emergency: online the ordinance on the new provisions for assistance to people from Ukraine
  • Emergenza Ucraina: online l’ordinanza sulle nuove disposizioni per l’assistenza alle persone provenienti dall'Ucraina
  • Al via gli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile 2022

RSS Il Giornale della Protezione Civile :: RSS

  • Incendi in Italia: nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020
    Gli incendi del 2021 hanno inciso prevalentemente sulle aree del Mezzogiorno. La Sicilia risulta essere la regione che ha registrato le maggiori porzioni di aree bruciate...
  • Valanga in Marmolada, sei vittime accertate
    Una valanga di neve, ghiaccio e roccia ha travolto il percorso della via normale sul versante trentino, mentre vi si trovavano delle cordate...
  • Le principali sfide del sistema di allerta nazionale
    Il tema è stato affrontato nel dettaglio durante la Seconda Conferenza nazionale sulle previsioni meteorologiche e climatiche che si è svolta a Bologna, nella sede della Regione Emilia-Romagna, tra il 21 e il 22 giugno...
  • Siccità, Draghi: "Da lunedì pronti ad approvare i piani d'emergenza regionali"
    Il presidente del Consiglio si è poi concentrato sulle importanti perdite lungo la rete idrica, che si aggirano attorno al 30-40%. "Serve un piano d'emergenza" per risolvere il problema, ha affermato...
  • Riattivare il turismo dopo un disastro naturale, il programma dell'Ue
    Si tratta del progetto RETOURN. Cinque i Paesi europei coinvolti, capofila di questo esperimento è l’Università di Macerata, abbiamo parlato con la referente europea, Elena Cedrola...
  • Cuneo salino da record nel Po: colpa della siccità
    Il mare è avanzato fino a superare i trenta chilometri dal delta del Po. Nel frattempo si invoca almeno una riduzione del prelievo idrico del 20%, che sarebbe vitale. Ma niente è stato ancora fatto...
  • Incendi boschivi: al via i gemellaggi tra Regioni
    Le prime squadre saranno operative in Sicilia già da venerdì 1° luglio....
  • Campania, approvato Piano Antincendio boschivo 2022-2024 
    Stanziati 19 milioni di euro per quest'anno. Ruolo strategico per i volontari formati...
  • Siviglia nominerà e classificherà le ondate di calore come si fa con gli uragani
    "Siamo la prima città al mondo a fare un passo che ci aiuterà a pianificare e prendere misure quando si verifica questo tipo di evento meteorologico", ha detto il sindaco Antonio Muñoz...
  • L'Emilia-Romagna chiederà lo stato d'emergenza nazionale per la siccità
    Dopo aver dichiarato lo stato di crisi regionale, Bonaccini firmerà la richiesta di stato di emergenza nazionale...

RSS Copernicus Emergency Management Service – Mapping: News

  • Information Bulletin 156 - CEMS activities supporting emergency management of the fires in Spain
    The Copernicus Emergency Management Service (CEMS) modules for Rapid Mapping, Risk & Recovery, and European Forest Fire Information System (EFFIS) provided information on forest fires to Spanish authorities and first responders during multiple wildfires that affected the Iberian Peninsula in June 2022.  
    Copernicus EMS - Mapping
  • Information Bulletin 155 - CEMS activities supporting emergency management of the earthquake in Afghanistan
    On 21 June 2022 at 20:54 UTC, a powerful earthquake of Magnitude M 5.9  struck about 46 km from the city of Khost, in eastern Afghanistan, causing more than 1,000 fatalities and an unknown number of people remained trapped under rubble and in remote areas.
    Copernicus EMS - Mapping
  • Copernicus EMS with EU Space represented at EU Development Days 2022
    The international community dedicated towards the Green Transition and Global Gateway took stage at this year’s European Development Days.
    Copernicus EMS - Mapping
  • Call for Tender to support Rapid Mapping
    The Rapid Mapping component of the Copernicus Emergency Management Service invites submissions to an open framework service contract. This framework contract will support Rapid Mapping activities based on the acquisition, processing and analysis, in rapid mode, of satellite imagery and other geospatial data sources in the immediate aftermath of a disaster to support informed decision making.
    Copernicus EMS - Mapping
  • Information Bulletin 154 - CEMS activities for Australia floods
    Since last November, Australia has been hit by a repeated series of intense rainfall events associated with the current La Niña event. They have caused major floods on the east coast and beyond. The worst affected areas are in New South Wales and southern Queensland, where a large number of the communities have experienced once-in-a-generation […]
    Copernicus EMS - Mapping
  • Crop change detection in conflict-affected areas of Nigeria, 2021
    In recent years, Nigeria has suffered from a severe case of food insecurity. The dwindling water levels of Lake Chad, with devastating consequences for Borno State, has reduced the viability of crops and livestock. This has occurred in conjunction with the Boko Haram insurgency which began in 2009, generating instability in the region.
    Copernicus EMS - Mapping
  • Information Bulletin 152 - The Copernicus Emergency Management Service Provides Support in the Emergency Management of the Volcanic Eruption in Tonga
    In the late afternoon of 15 January, the Hunga Tonga-Hunga Ha’apai undersea volcano located in the Kingdom of Tonga violently erupted, generating a huge column of ash that reached an altitude of 35 km. 
    Copernicus EMS - Mapping
  • Information Bulletin 151 - Mobilisation and Response of Copernicus Emergency Management Service for the Volcanic Eruption in La Palma (Spain)
    50 years after its latest eruption, the Cumbre Vieja volcano on the island of La Palma, Canarias, Spain, entered into an eruptive episode on 19 September 2021, and the longest since records began. 
    Copernicus EMS - Mapping
  • CEMS Week 2021 conclusions: Community insights and service evolutions
    CEMS week highlighted the Joint Research Centre's contributions to the field of disaster risk management, in addition to policy support provided through CEMS to DG DEFIS, DG ECHO, DG CLIMA, DG R&I, DG ENV and DG REGIO. 
    Copernicus EMS - Mapping
  • The Copernicus Emergency Management Service Continues to Provide Support in the Emergency Management of the Volcanic Eruption in La Palma, Canarias, Spain
    Introduction From 11 September 2021 to 19 September, the island of La Palma, in the Spanish archipelago of the Canary Islands, had been experiencing an intense seismic swarm. The activity culminated on 19 September with the start of an eruption, the first since 1971 (source INVOLCAN). Several eruptive fissures opened in the area of the Montaña Rajada hills, located in the municipality of El Paso, and started to erupt […]
    Copernicus EMS - Mapping

Copyright © 2015 pianiemergenza

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetta e chiudi Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy