Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Contatti

Category Archives: post


Sistema IT-Alert

By campoleo77 | 27 Febbraio 2024 | Category post

“Entra in funzione IT-alert, il sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione. Dal 13 febbraio 2024 il sistema IT-alert sarà operativo esclusivamente in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso relative a: – Collasso di una grande diga; – Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali; – Incidenti nucleari o situazioni di […]

Read More

Nuova Legge Protezione Civile Regione Lombardia

By campoleo77 | 20 Dicembre 2021 | Category post

E’ stata approvata dal Consiglio di Regione Lombardia la nuova Legge Regionale di riordino della Protezione Civile. “Tra gli importanti elementi di novità – ha sottolineato l’assessore Pietro Foroni – al fianco delle autorità di Protezione civile, si prevede l’attribuzione di specifiche funzioni in materia ai presidenti delle Province lombarde, quali vertici degli enti di area vasta. […]

Read More

Indirizzi Nazionali Pianificazione di Protezione Civile

By campoleo77 | 3 Novembre 2021 | Category post

Il 30 aprile 2021 è stato emanato il nuovo DPCM riguardante gli Indirizzi per la predisposizione dei piani di protezione civile ai diversi livelli territoriali. Scopo del Decreto è quello di definire le attività di pianificazione di protezione civile al fine di garantire un quadro coordinato in tutto il territorio nazionale . Spetta ora alle Regioni […]

Read More

Settimana della Protezione Civile

By campoleo77 | 22 Maggio 2019 | Category post

E’ stata ufficialmente istituita la “Settimana nazionale della Protezione Civile”, che si svolgerà ogni anno in corrispondenza del 13 ottobre, data in cui si celebra la Giornata internazionale per la riduzione dei disastri, designata dall’Onu. Lo ha stabilito una direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° aprile scorso, pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale. […]

Read More

Codice di Protezione Civile

By campoleo77 | 29 Dicembre 2017 | Category post

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo n.1 del 2018 il nuovo “Codice di Protezione Civile“. Un passo importante per il futuro della Protezione Civile italiana.

Read More

Stati Generali del Volontariato di PC in Lombardia

By campoleo77 | 20 Gennaio 2017 | Category post

Regione Lombardia – DG Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione – e la Consulta Regionale del Volontariato di Protezione Civile hanno organizzato gli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile della Lombardia 2017, che si sono svolti a Milano sabato 14 e domenica 15 gennaio 2017 a Palazzo Pirelli. E’ stata l’occasione per le Organizzazioni di […]

Read More

Ecostistema Rischio 2016 di Legambiente

By campoleo77 | 18 Maggio 2016 | Category post

7 milioni di cittadini si trovano ogni giorno in zone esposte al pericolo di frane o alluvioni. In ben 1.074 comuni (il 77% del totale) sono presenti abitazioni in aree a rischio. Nel 31% sono presenti addirittura interi quartieri e nel 51% dei casi sorgono impianti industriali. Nel 18% dei Comuni intervistati, nelle aree golenali […]

Read More

Stati Generali sui Cambiamenti Climatici e Difesa del Territorio

By campoleo77 | 16 Giugno 2015 | Category post

Convocati a Roma per lunedì 22 giugno gli “Stati generali sui cambiamenti climatici e la difesa del territorio”. Per la prima volta il Governo italiano presenta il quadro dei rischi, delle azioni e delle opportunità e convoca il Sistema Italia mettendo i cambiamenti climatici al centro dell’agenda politica nazionale. Partecipano il Presidente del Consiglio, Matteo […]

Read More

Nuovo Capo del Dipartimento di PC

By campoleo77 | 23 Aprile 2015 | Category post

Da oggi, 3 aprile, Fabrizio Curcio è il nuovo Capo Dipartimento della Protezione Civile dove, dal 2008 ricopre l’incarico di direttore dell’Ufficio Gestione delle emergenze. La nomina è arrivata dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Fabrizio Curcio subentra a Franco Gabrielli – Capo Dipartimento dal 2010 – nominato ieri, 2 aprile, Prefetto di Roma. >> […]

Read More

Recent Posts


  • Sistema IT-Alert
  • Nuova Legge Protezione Civile Regione Lombardia
  • Indirizzi Nazionali Pianificazione di Protezione Civile
  • Settimana della Protezione Civile
  • Codice di Protezione Civile
  • Stati Generali del Volontariato di PC in Lombardia
  • Ecostistema Rischio 2016 di Legambiente
  • Stati Generali sui Cambiamenti Climatici e Difesa del Territorio
  • Nuovo Capo del Dipartimento di PC

Pages


  • Contatti
  • Home
  • La Protezione Civile
  • MapRisk
  • Piano di Protezione Civile
  • Prevenzione dei Rischi
  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Mission

Tag Cloud


Clima DifesaSuolo dipartimento dipartimento pc Dissesti ItaliaSicura protezione civile rischi Territorio

Categories


  • post

Social

RSS News dal Dipartimento

  • La Calabria ospita "Terremoti d'Italia"
    Dal 18 ottobre al 15 novembre 2025 la mostra a Montalto Uffugo (CS), con l’obiettivo di raccontare il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza attraverso documenti, foto, strumenti, filmati
  • La Calabria ospita "Terremoti d'Italia"
    Dal 18 ottobre al 15 novembre 2025 la mostra a Montalto Uffugo (CS), con l’obiettivo di raccontare il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza attraverso documenti, foto, strumenti, filmati
  • Calabria hosts the "Terremoti d'Italia" exhibition
    From October 18 to November 15, Montalto Uffugo will host the exhibition on seismic risk, highlighting knowledge, memory, and experience through documents, photos, and videos
  • Calabria hosts the "Terremoti d'Italia" exhibition
    From October 18 to November 15, Montalto Uffugo will host the exhibition on seismic risk, highlighting knowledge, memory, and experience through documents, photos, and videos
  • La Calabria ospita "Terremoti d'Italia"
    Dal 18 ottobre al 15 novembre 2025 la mostra a Montalto Uffugo (CS), con l’obiettivo di raccontare il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza attraverso documenti, foto, strumenti, filmati
  • Calabria hosts the "Terremoti d'Italia" exhibition
    From October 18 to November 15, Montalto Uffugo will host the exhibition on seismic risk, highlighting knowledge, memory, and experience through documents, photos, and videos
  • "The decisive moment": comic strip "The drop" lands in schools
    The third issue focuses on water in both its most common and extreme forms: floods and droughts
  • "The decisive moment": comic strip "The drop" lands in schools
    The third issue focuses on water in both its most common and extreme forms: floods and droughts
  • "The decisive moment": comic strip "The drop" lands in schools
    The third issue focuses on water in both its most common and extreme forms: floods and droughts
  • "The decisive moment": comic strip "The drop" lands in schools
    The third issue focuses on water in both its most common and extreme forms: floods and droughts

RSS Feed sconosciuto

RSS CEMS On Demand Mapping News

  • Flood in central Viet Nam
    Activation EMSR848. On the 30 October 2025 early morning, a flood is reported to have affected Viet Nam. The event, triggered by record heavy rains, is currently on-going. Copernicus EMS Rapid Mapping is requested to provide flood extent emergency mapping.
  • Tropical storm Melissa in the Caribbean
    Activation EMSR847. On 25 October 2025 at 20:00, Tropical Storm Melissa is forecast to affect Jamaica and the southern peninsula of Haiti. The event is expected to cause damage to housing, infrastructure, and transport networks due to heavy rainfall, strong winds, flooding, and landslides. Hurricane conditions are forecast for Jamaica during the weekend and subsequently […]
  • Flood in Panama
    Activation EMSR846. On the 14 October 2025, a heavy rainfall is reported to have affected the north-western region of Panama. The event is on-going and the Panamanian Ministry of Agricultural Development (MIDA) has requested an assessment of the impact of these rains and possible flash floods in the area. Copernicus EMS Rapid Mapping is requested […]
  • Flood in Mexico
    Activation EMSR845. On the 11 October 2025, heavy rains are reported to have affected multiple states across Mexico, leading to a major humanitarian crisis. The event is on-going and increasing with severe flooding and landlsides; according to media tens of thousands of houses have been flooded or damaged by mud and debris. Copernicus EMS Rapid […]
  • Post-storm damage assessment in Mayotte, France
    Activation EMSN219. On 14 December 2024, Mayotte experienced its most devastating storm in nearly a century when Cyclone Chido made landfall. Classified as a Category 4 cyclone, Chido brought sustained winds exceeding 200 km/h and gusts up to 225 km/h, accompanied by a relatively modest storm surge of approximately 0.35 m. The cyclone caused catastrophic […]
  • Flood in Viet Nam
    Activation EMSR844. On the 8 of October 2025 at 3 a.m., a flood is reported to have affected Viet Nam (Cau River, Thuong River, Ca Lo River and Day River areas). The event is ongoing and increasing, it affected 222,856 houses, trains connection, telecommunication and crops with damage, fifteen human losses have been registered.
  • Flood in Italy
    Activation EMSR843. On 22 September 2025 at the early hours of the morning, a severe storm was reported to have affected northern Italy, particularly the Lombardy region, including the city of Milan and its surroundings. The event is ongoing and spreading, with significant flooding reported due to the overflow of the Seveso River, affecting multiple […]
  • Fire in Spain and Portugal
    Activation EMSR842. On September 8, at 7:00 p.m., a forest fire broke out in Castromil-Hermisende (Zamora), Castile and León. Copernicus EMS Rapid Mapping grading product, will be used to assess the damage and to have detailed maps of the affected surface and vegetation. The fire is currently under control.
  • Launch of Enhanced Flood Modelling and Depth Mapping Capabilities (EXFLOS)
    The European Commission’s Joint Research Centre (JRC), in collaboration with the Service Provider for the Copernicus Emergency Management Service (CEMS) - Rapid Mapping component, are pleased to announce the launch of enhanced flood modelling and depth mapping capabilities as part of the CEMS Rapid Mapping service portfolio.
  • Flood in Vasternorrland County, Sweden
    Activation EMSR841. On the 06 September 2025 at 08:00, a severe rainstorm and subsequent flooding are reported to have affected Vasternorrland County, Sweden. The event is on-going and increasing, with damage reported to affect buildings, transport infrastructure, and entire villages being cut off, while additional heavy rainfall is forecast to worsen the situation. Copernicus EMS […]

Copyright © 2015 pianiemergenza

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetta e chiudi Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy